
Questa ricetta è una ricetta di famiglia, la mamma della mia cara amica Paola, Iole la faceva spesso e l'ha insegnata alle sue due figlie e Paola l'ha regalata a me..
Piatto tipico della cucina toscana contadina povera, rimane sempre un classico da gustare
I fagioli sono i cannellini, quelli dell'azienda A terra oppure Toscana Legumi da ammollare la notte prima.
Ingredienti per 6/8 persone
4 carote
2 cipolle
1 costa di sedano
1 verza piccola
300 gr di cavolo nero
2/3 patate medie
300 gr di fagioli cannellini
prezzemolo
2 spicchi d'aglio
pane toscano raffermo
passata di pomodoro
sale
Ammollare i fagioli la sera prima. Lessare i fagioli, conservarne una metà interi, l'altra metà passateli. Fare appassire 1 carota, il sedano,la cipolla, i 2 spicchi d'aglio, il rosmarino e il prezzemolo. Aggiungere le verdure tagliate ancora grondanti di acqua. Aggiungere 2/3 bicchieri di acqua e lasciate sobbollire per mezz'ora. Aggiungere la passata e i fagioli interi e passati. Lasciar cuocere ancora per 1 ora circa a fuoco dolce.
Tagliare a pezzi grossolani il pane raffermo e disporlo in un capiente contenitore, aggiungere la zuppa cotta e aspettare che il pane si ammorbidisca e diventi tutt'uno con la zuppa.
Scrivi commento